Impazienti di iniziare a coltivare outdoor? La più grande piantagione di cannabis medicinale dell’America Latina mette in mostra la stabilità delle genetiche di Paradise Seeds…
Siamo lieti di presentare Medicina Verde, il nuovo documentario di Geek Media, prodotto da Paradise Seeds. Il progetto della Fondazione Daya è il primo, in tutta l’America Latina, che prevede la coltivazione legale di cannabis medicinale.
All’inizio del 2014 ci è arrivata una mail dal Cile. Ci raccontavano di un progetto ambizioso che stava prendendo forma all’interno della Fondazione Daya. Il loro sogno era quello di guadagnare l’approvazione del governo per una piantagione di marijuana, da utilizzare per scopi terapeutici tra i pazienti locali di un distretto della capitale, Santiago.
In un tranquillo sobborgo di Santiago, capitale del Cile, una rivoluzione silenziosa ha avuto luogo dal Settembre scorso. Su un piccolo appezzamento di terreno, 400 piante di marijuana sono state coltivate sotto il sole estivo. Queste piante sono alla base della prima coltivazione di Cannabis legale dell'America Latina, organizzata dalla Fondazione Daya...
Paradise Seeds è orgogliosa di annunciare la notizia molto speciale che uno dei nostri partner cileni è diventata la prima organizzazione in America Latina ad aver ottenuto l'autorizzazione a coltivare Cannabis medicinale. Fundación Daya (Fondazione Daya) utilizzerà 5 varietà di semi di Cannabis di Paradise Seeds nel loro programma per coltivare Cannabis medicinale e sviluppare terapie a base di olio di cannabis per 200 pazienti affetti da cancro.
E'stato chiamato “rivoluzionario”, “attivismo con un twist” ed anche “meraviglioso evento di filantropia cannabica”. Quest'anno ha raccolto € 100.000 per sostenere l'uso di Cannabis medicinale nel trattamento del cancro.
Stiamo parlando del Medical Cannabis Bike Tour, che ha avuto luogo in Spagna nell'arco di una super emozionante - tre giorni - nel mese di Marzo. Paradise Seeds è stato orgoglioso di essere un Gold Sponsor della manifestazione, e anche fiero di aver portato ciclisti che partecipano al Tour.